Irlanda
L'Irlanda è una nazione insulare nell'Europa nord-occidentale, nota per i suoi paesaggi verdi e ondulati, il ricco patrimonio culturale e le forti tradizioni musicali, letterarie e folcloristiche. Il paese occupa la maggior parte dell'isola d'Irlanda, mentre l'Irlanda del Nord, che appartiene al Regno Unito, si trova a nord-est. L'Irlanda ha una popolazione di circa 5 milioni di persone e la capitale è Dublino, situata sulla costa orientale. Il paesaggio irlandese è caratterizzato da prati verdi, montagne, laghi e spettacolari scogliere lungo la costa atlantica. Il clima è mite e umido, con abbondanti precipitazioni, il che contribuisce al soprannome del paese: "L'Isola Verde" (Éire in irlandese). La natura è una parte importante dell'identità irlandese, con parchi nazionali ben conservati e percorsi costieri come la Wild Atlantic Way. L'Irlanda ha una storia lunga e complessa. L'isola è abitata da migliaia di anni e ha forti radici nella cultura celtica. Il cristianesimo fu introdotto nel V secolo, tra gli altri, da San Patrizio, che ancora oggi viene celebrato ogni anno il 17 marzo. Per lungo tempo l'Irlanda è stata governata dalla Gran Bretagna, ma dopo la lotta per l'indipendenza all'inizio del XX secolo, il paese ottenne l'indipendenza nel 1922 come Stato Libero d'Irlanda e in seguito come Repubblica d'Irlanda.