Bergamo, veduta della Città Alta, il centro storico

Bergamo - una città storica divisa in due parti, tra i monti e la pianura
Bergamo è una splendida e storica città del nord Italia, in Lombardia, a circa 60 km a nord-est di Milano. Bergamo conta circa 120.000 abitanti e si trova ai piedi delle Alpi. È particolarmente famosa per il suo centro storico medievale, i suoi panorami montani e la sua particolare divisione in due parti: Città Alta e Città Bassa. Città Alta è il centro storico, situato su una collina, circondato da una cinta muraria del XVI secolo ben conservata, costruita dai Veneziani. Presenta vicoli stretti, antichi edifici, chiese e piazze. Città Bassa è la parte più moderna della città, con negozi, abitazioni, uffici ed edifici moderni. Si trova ai piedi della collina ed è più vivace e commerciale. Le due parti sono collegate da una funicolare che offre splendide viste sulla città.
Bergamo vanta numerosi splendidi edifici, come Piazza Vecchia, la piazza centrale della Città Alta, circondata da palazzi storici. La Basilica di Santa Maria Maggiore, un'imponente chiesa del XII secolo, e la Cappella Colleoni, una cappella funeraria rinascimentale riccamente decorata. A breve distanza da Bergamo si trovano natura, sentieri escursionistici e aree sciistiche. La zona è famosa anche per la Val Bergamasca e i suoi piccoli borghi e laghi, come il bellissimo Lago di Como.
La webcam è presentata da Espansione srl
Per saperne di più, visita il sito web.