Messico
Il Messico (ufficialmente Stati Uniti Messicani, Estados Unidos Mexicanos) è uno stato del Nord America, situato tra gli Stati Uniti a nord e il Guatemala e il Belize a sud. Ha una popolazione di oltre 126 milioni di persone, il che lo rende il paese di lingua spagnola più popoloso al mondo. La sua capitale è Città del Messico, una delle città più grandi sia dell'America Latina che del mondo. Il Messico ha una geografia molto varia che comprende deserti, catene montuose (ad esempio la Sierra Madre), foreste pluviali tropicali e lunghe coste sia sull'Oceano Pacifico che sul Golfo del Messico. Il paese è ricco di biodiversità e ha diversi vulcani attivi. Il Messico ha un ricco patrimonio precoloniale con civiltà avanzate come i Maya, gli Aztechi e gli Olmechi. Dopo essere stato colonizzato dalla Spagna nel XVI secolo, il Messico ottenne l'indipendenza nel 1821. Questa miscela di cultura indigena e spagnola caratterizza la lingua, la religione e le tradizioni del paese ancora oggi. Il Messico è noto per la sua cultura vivace, la musica tradizionale (come i mariachi), l'arte, il cibo (come tacos, mole e tamales) e le festività come il Día de los Muertos (Giorno dei Morti). Il Messico ha una delle economie più grandi dell'America Latina ed è fortemente orientato all'export, soprattutto nei settori automobilistico, elettronico, agricolo ed energetico. Il paese è membro dell'accordo commerciale USMCA (ex NAFTA) con Stati Uniti e Canada. Il Messico è una repubblica federale composta da 32 stati.