Basilea, vista verso il fiume Reno e il ponte Mittlere Brücke

Basilea è una città culturale e storica nella Svizzera nord-occidentale, situata sul fiume Reno, dove la Svizzera incontra la Francia e la Germania.
Basilea si trova nella Svizzera nord-occidentale, al confine con Germania e Francia. Basilea è una città dove cultura, storia e dinamismo internazionale si incontrano. Basilea è divisa naturalmente dal fiume Reno (Rhein), che scorre attraverso il centro città e crea un confine netto tra il centro storico (Grossbasel) a sud e la vivace Kleinbasel a nord. Il Reno è più di un semplice spartiacque: è l'arteria della città e una parte importante della sua identità. Al centro di questo spartiacque, il Mittlere Brücke collega i due quartieri cittadini. Il ponte, il cui nome significa "ponte di mezzo", è uno dei ponti fluviali più antichi d'Europa a nord delle Alpi. La prima versione fu costruita già nel 1226 e svolse un ruolo cruciale per il commercio e la comunicazione nella Basilea medievale. L'attuale ponte in pietra, che ha sostituito l'originale ponte in legno all'inizio del XX secolo, è sia una via di trasporto funzionale che un simbolo della storia della città. Dal Mittlere Brücke si gode di una vista suggestiva sulle acque del Reno e sull'architettura di Basilea, con i campanili delle chiese, le facciate colorate delle case e i tram che attraversano il ponte. Si possono anche ammirare le tradizionali barche di legno, le "Weidlinge", utilizzate durante i mesi estivi dai bagnanti che navigano lungo il Reno: una tradizione locale e un chiaro segno di quanto i basilesi vivano profondamente il loro fiume. Basilea è anche un centro per l'arte, l'istruzione e la scienza, con istituzioni rinomate come il Kunstmuseum, l'università (la più antica della Svizzera) e l'annuale fiera d'arte Art Basel.
La webcam è offerta dall'East West Hotel.
Per saperne di più, visita il sito web.